Trota Fario
Mini cheesecake salate con Trota affumicata
Renata ci propone la rivisitazione di uno dei dessert più amati, qui in versione salata e con il gusto deciso della Trota affumicata: un antipasto dal successo assicurato.




Per la base
- 80 gr. di crackers salati
- 40 gr. di burro
Per la crema
- 300 gr. di ricotta
- 80 ml di panna liquida
- 4 gr. di gelatina in fogli
- Acqua q.b.
- Sale q.b.
- Scorza limone bio q.b.
Per decorare
- Trota affumicata q.b.
- Uova di Trota q.b.
- Basilico q.b.

- Fasciate gli stampi per muffin con pellicola trasparente. Tutta la superficie deve essere ricoperta.
- Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda. Tenete da parte.
- Tritate i crackers e metteteli in una ciotola. Aggiungete il burro fuso e amalgamate.
- Con un cucchiaino dividete il composto negli stampini per muffin e premete per compattare la base delle minicheesecake. Riponete in frigo.
- Tritate il basilico.
- Scaldate la panna in un pentolino, senza farla bollire. Aggiungete la gelatina strizzata e mescolate fuori dal fuoco per farla sciogliere.
- Mettete la panna con la gelatina in una ciotola e unite la ricotta, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Amalgamate bene con la frusta. Poi dividete il composto negli stampini.
- Coprite con pellicola trasparente e lasciate in frigo per almeno 2 ore.
- Guarnite le mini cheesecake salate con la Trota affunicata e le uova di Trota. Aggiungete una fogliolina di basilico o insalata per dare un po’ di contrasto e colore.
Renata Briano è una delle più affermate Food Blogger dello scenario nazionale: in questa sezione di Hello Fish ci propone una serie di ricette dedicate ai prodotti sostenibili e di qualità dell’acquacoltura, in costante equilibrio fra tradizione e innovazione. Un’ulteriore prova della straordinaria capacità di Renata nel coniugare impegno sociale e passione per la cucina.
Sezione realizzata in collaborazione con
API - ASSOCIAZIONE PISCICOLTORI ITALIANI (www.acquacoltura.org).

Valori nutrizionali
Pesce d'acqua dolce dal corpo fusiforme, allungato, con testa conica. La colorazione è variabile dal bruno - verdastro, al giallastro e nerastro Sono presenti numerose macchie in parte nere e in parte rosse sui fianchi, spesso con alone chiaro ben definito.