Mazzancolla
Panino avocado e mazzancolle
![sale bianco](/sites/default/files/2021-01/Sale.png)
![](/sites/default/files/2020-04/Pepe.png)
![](/sites/default/files/2020-04/Aceto_balsamico.png)
![PANINO](/sites/default/files/styles/pagina_base_paragrafo/public/2024-01/7%20%281%29.png?itok=WJmm97sF)
- 500 gr. di mazzancolle
- 4 panini
- Succo di 2 lime
- 4 cucchiai di maionese
- 1 avocado
- 6 pomodori
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- Lattuga q.b.
- Olio q.b.
- Sale. q.b.
- Pepe q.b.
- Aceto q.b.
![](/sites/default/files/2020-04/Spezie.png)
![](/sites/default/files/2020-04/Lattuga.png)
-
Pulite le mazzancolle, togliete la testa, le zampe, la coda e il filo nero, lavatele e asciugatele con carta assorbente.
-
Fate bollire i crostacei per 10 minuti in abbondante acqua salata.
-
Trascorso il tempo di cottura fate raffreddare le mazzancolle. Versate in una ciotola l'olio, il sale, il pepe e il succo di lime, unite i crostacei e fateli marinare nel composto, in frigorifero, per 30 minuti.
-
Unite la maionese alla paprika dolce in modo da creare un composto omogeneo.
-
Scaldate i panini e farciteli con la maionese alla paprika, abbondanti foglie di lattuga, i pomodorini precedentemente lavati e tagliati, le fette di avocado e le mazzancolle. Insaporite con qualche goccia di aceto e servite i panini ben caldi.
![](/sites/default/files/2020-04/Pomodorini.png)
![Mazzancolla](/sites/default/files/styles/pagina_base_paragrafo/public/img-pesci/foto_Mazzancolla.png?itok=k47lB1hz)
Valori nutrizionali
Crostaceo dal corpo gamberiforme, compresso lateralmente. Ha una colorazione biancastra tendente al rosa, al grigio. Alterna bande marroni-rossastre su carapace e segmenti addominali a macchie scure.