Polpo
Insalata tiepida di mare
Lo chef Seby Sorbello oggi apre il ricettario per un'insalata di mare complice di ogni stagione, dove Polpo, Seppia e calamari vengono valorizzati dal gusto dolce dei frutti di mare.




- 800 gr. di calamari
- 1 kg di Polpo
- 500 gr. di Seppia
- 30 cozze
- 30 vongole
- 10 olive verdi
- 50 gr. di capperi di Pantelleria
- 5 fichi d’india
- 1 limone
- Erbette aromatiche q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio Evo q.b.


- Pulite i calamari, frullateli, conditeli con sale, pepe ed erbette, formate delle lastre con bustine del sottovuoto.
- Congelate il tutto.
- Al momento dell'uso cuocete con la busta, 90 secondi, nel Roner a 68°, in acqua non giunta al bollore (80°C). Immergete per un minuto e successivamente togliete dalla busta alimentare.
- Bollite il Polpo in acqua con limone a pezzi e grani di pepe nero, calandolo velocemente due o tre volte per farlo arricciare. Dopo 1 ora e mezza, con i rebbi di una forchetta, verificate la cottura alla base della testa.
- Spento il fuoco lasciate raffreddare il Polpo nella sua acqua di cottura per oltre mezz'ora e, una volta scolato, utilizzatelo per la preparazione. Tagliate a losanghe o julienne la Seppia e fatela arricciare in padella per un minuto.
- Cozze e vongole andranno fatte aprire velocemente in padella con poco olio.
- Fate un'insalatina di mare con Polpo bollito, Seppia bollita, cozze e vongole sgusciate, condite con olive, capperi, sale, pepe e olio Evo.
- Fate con l’estrattore un estratto di fichi d'india e aggiustate di sale e pepe.
- Componete il piatto con l'insalata, versate l'estratto di fichi d'india sopra l'insalata, coprite con la lastra di Calamaro, condite con olio e limone e finite con i tentacoli del Calamaro saltati e arricciati. Servite tiepido.
Fondata nel 1968 da Associazioni aderenti, la Federcuochi (FIC) costituisce la rappresentanza, sul territorio nazionale, dei Cuochi e di coloro che si dedicano all’attività culinaria professionale sostenendone lo sviluppo, la promozione e la formazione, oltre che valorizzando l'immagine dei cuochi e della cultura gastronomica italiana nel mondo.
In Italia, inoltre, la FIC rappresenta la Worldchefs - World Association of Chefs Societies, alla quale aderiscono oltre 100 federazioni Nazionali dei cinque continenti.


Valori nutrizionali
Mollusco cefalopode ottopode, con corpo ovale a forma di sacco da cui partono otto tentacoli muniti di due file di ventose. La colorazione è cangiante e va dal grigio al giallo, con possibili macchie di vari colori quali il verde o alcune tonalità del rosso e del marrone.