Rombo Chiodato
Rombo farcito, pomodoro, basilico e capperi
LE RICETTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Chef Keoma Franceschi rivisita le carni del Rombo, spesso dimenticate ma deliziose, con tutti gli aromi del Mediterraneo: pomodoro, basilico e capperi danzano insieme sulle note del gusto.
Chef Keoma Franceschi rivisita le carni del Rombo, spesso dimenticate ma deliziose, con tutti gli aromi del Mediterraneo: pomodoro, basilico e capperi danzano insieme sulle note del gusto.
I secondi
Difficoltà
Ricetta Difficile
Preparazione
2 ore e 40 minuti + 2 ore di riposo
Cottura
1 ora e 20 minuti
Dosi
10 persone




Ingredienti
Per il Rombo marinato al vapore
- 2 l d'acqua
- 200 gr. di sale
- 1 scorza di limone
- 20 gr. di aneto fresco
- 1,2 kg di filetti di Rombo (senza pelle)
- 50 gr. d'alghe dulse verdi e rosse miste già ammollate
- Pappa al pomodoro q.b.
- 800 gr. di passata di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio
- 10 foglie di basilico
- 200 gr. di pane raffermo tostato
- 100 ml d'olio Evo
- 80 gr. di sedano
- Peperoncino q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Gelburguer (gelificante in polvere) q.b.
Per la spuma di basilico
- 50 gr. di basilico fresco
- 150 ml d'olio Evo
- 2 cariche di azoto
- 30 ml di panna
- 250 ml d'acqua
- 10 gr. di gelatina in fogli
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Capperi fritti
- 60 capperi sotto sale medi
- 250 ml d'olio di semi


Preparazione
Per il Rombo marinato al vapore
- Preparate i filetti ricavando dei rettangoli, marinate in acqua, sale, scorza di limone e aneto per 25 minuti. Frullate gli scarti, aggiungete le alghe e condite con sale e pepe. Cospargete la farcia su tutti i filetti e accoppiateli coda/testa testa/coda. Chiudete ben stretti, cuocete a vapore a 55° per 25 minuti poi scottate in padella al momento del servizio.
Per la pappa al pomodoro
- Soffriggete l’aglio, il peperoncino e il sedano per qualche minuto, aggiungete la passata di pomodoro, il basilico tritato e il pane, aggiustate di sapidità e cuocete la pappa per 25/30 minuti.
Per la spuma al basilico
- Sbollentate il basilico e raffreddate, frullate con l'olio. Sciogliete la gelatina reidratata in 50 ml d'acqua, poi aggiungete i restanti ingredienti (200 ml d'acqua, 30 ml di panna, sale e pepe) frullate bene e mettete nel sifone con 2 cariche, fate riposare almeno 2 ore in positivo.
Per i capperi fritti
- Lavate i capperi sotto l'acqua corrente per almeno 1 ora, asciugate bene e friggete in olio di semi. Al momento del servizio sbriciolate sul piatto dando una nota sapida e croccante.
Servizio
- Rigenerate la pappa al pomodoro in un pentolino o in forno, scottate il pesce in padella, rigenerate la spuma a 40°C in un soft-cooker almeno 30 minuti prima del servizio e sbriciolate i capperi fritti per dare una nota sapida e croccante.
Fondata nel 1968 da Associazioni aderenti, la Federcuochi (FIC) costituisce la rappresentanza, sul territorio nazionale, dei Cuochi e di coloro che si dedicano all’attività culinaria professionale sostenendone lo sviluppo, la promozione e la formazione, oltre che valorizzando l'immagine dei cuochi e della cultura gastronomica italiana nel mondo.
In Italia, inoltre, la FIC rappresenta la Worldchefs - World Association of Chefs Societies, alla quale aderiscono oltre 100 federazioni Nazionali dei cinque continenti.

Rombo Chiodato
Psetta maxima

Valori nutrizionali
Carni magre e digeribili ad elevato contenuto proteico e ridotto apporto calorico. Specie ricca di minerali e vitamine, in particolare magnesio, fosforo, selenio, iodio, vitamina B12 e niacina. Bassi i livelli di sodio e colesterolo. Fra gli acidi grassi si evidenzia un’elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena.
Energia (kcal)
82.00
Energia (kj)
342.00
Acqua (gr)
79.50
Proteine (gr)
16.30
Lipidi (gr)
1.30
Carboidrati (gr)
1.20
Omega-3
0.50
Colesterolo (mg)
70.00
Fosforo (mg)
264.00
Pesce dal corpo piatto e romboidale. Gli occhi sono a sinistra e la pelle del lato superiore presenta tubercoli ossei. Il colore è cangiante, dal marrone al bruno-grigio. Il lato inferiore di colore biancastro.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da ottobre ad aprile. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da giugno a novembre: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Lo trovi tutto l'anno di acquacoltura
Rischio specie
In pericolo
Taglia minima
25 cm
Qualità carni
Eccellenti
Carni delicate e gustose, molto ricercate
Presenza lische
Bassa
Uso in cucina
Arrosto
Al forno
In umido
Al vapore
Fritto
Al salto
Ricetta Intermedia
Scaloppina di Rombo con lenticchie e curry
LE RICETTE DI CARLO CAMBI
Carlo ci propone una ricetta il cui il risultato finale sarà elaborato tanto quanto il procedimento. Il curry, poi,…
Scopri
Ricetta Difficile
Rombo farcito, pomodoro, basilico e capperi
LE RICETTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Chef Keoma Franceschi rivisita le carni del Rombo, spesso dimenticate ma deliziose, con tutti gli aromi…
Scopri