Salmerino alpino
Padellata di Salmerino e carciofi
LE RICETTE DELL'ASSOCIAZIONE PISCICOLTORI ITALIANI
Lo chef Marco Valletta ci propone la cottura al salto che, arricchita da ingredienti di prima scelta come i tranci di Salmerino, rende il piatto appetitoso e adatto a tutti, qui con i croccanti carciofi.
Lo chef Marco Valletta ci propone la cottura al salto che, arricchita da ingredienti di prima scelta come i tranci di Salmerino, rende il piatto appetitoso e adatto a tutti, qui con i croccanti carciofi.
I secondi
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
60 minuti
Cottura
45 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 600 gr. di filetti di Salmerino
- 40 gr. di farina
- 1 spicchio d’aglio
- 25 gr. di olio Evo
- 600 gr. di carciofi
- 1 dl di brodo vegetale
- 20 gr. di prezzemolo tritato
- Sale q.b.
- Bacche rosa q.b.


Preparazione
- Pulite bene il Salmerino, privatelo delle lische e confezionate i filetti. Tagliateli a tranci regolari.
- Pulite i carciofi e tagliateli a spicchi, in sesti. In padella con poco olio e aglio trifolate i carciofi, bagnando con il brodo a disposizione per proseguire la cottura. Togliete i carciofi e metteteli in serbo.
- Nella stessa padella mettete il restante olio, adagiate i tranci di Salmerino precedentemente
infarinati e cucinateli.
- Cospargete con le bacche rosa sbriciolate.
- Aggiungete i carciofi e impreziosite il tutto con prezzemolo tritato, sale e pepe. Servite il piatto caldo.
L’Associazione Piscicoltori Italiani (API), si propone come scopo la tutela, lo sviluppo ed il consolidamento di tutte le attività di allevamento ittico sia in acque interne che in acque marine e salmastre. Per questo motivo, anche la divulgazione delle ricette a base di pesce d'acquacoltura, soprattutto sostenibile, è tra i pilastri portanti della sua attività.

Salmerino alpino
Salvelinus alpinus

Valori nutrizionali
Energia (kcal)
182.00
Proteine (gr)
22.00
Lipidi (gr)
7.80
Colesterolo (mg)
27.60
Pesce d'acqua dolce dal corpo di forma allungata e fusiforme, moderatamente compresso e coperto di piccole squame. Sul dorso si presenta color blu-metallico, verdastra o grigio-argentea, mentre i fianchi mostrano una colorazione più chiara. Sul dorso e sui fianchi sono inoltre presenti evidenti macchie rosee bianche o giallastre.
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno come prodotto d'acquacoltura.
Acquacoltura
Lo trovi tutto l'anno di acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
25 cm
Qualità carni
Eccellenti
Carni abbastanza pregiate, simili a quelle della trota
Presenza lische
Alta
Uso in cucina
Al forno
Al salto
Arrosto
Bollito
In umido
Marinato
Ricetta Facile
Padellata di Salmerino e carciofi
LE RICETTE DELL'ASSOCIAZIONE PISCICOLTORI ITALIANI
Lo chef Marco Valletta ci propone la cottura al salto che, arricchita da ingredienti di prima…
Scopri
Ricetta Facile
Tartare di Salmerino
La tanto amata tartare in questa versione all'insegna del Salmerino, per una ricetta fresca al profumo delle Prealpi.
Scopri
Ricetta Facile
Salmerino gratinato al forno con panatura di nocciole
LE RICETTE DI RENATA BRIANO
Renata ci propone un secondo dalla panatura inedita e croccantissima, con il Salmerino avvolto da una seconda pelle al…
Scopri
Ricetta Facile
Salmerino al forno con patate
LE RICETTE DI RENATA BRIANO
Renata ci propone una preparazione che esalta il Salmerino in una classica preparazione di pesce per un successo…
Scopri