Gambero Viola
Paella con frutti di mare
La più classica e intramontabile delle ricette spagnole si tinge dell'arancione degli scampi, un inno al mare e alla sangria.
I primi
Difficoltà
Ricetta Difficile
Preparazione
60 minuti
Cottura
30 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 350 gr. di riso
- 300 gr. di scampi
- 300 gr. di calamari
- 150 gr. di gamberi viola
- 150 gr. di gamberi rossi
- 300 gr. di cozze
- 1 spicchio d'aglio
- Cipolla q.b.
- 2 bustine di zafferano
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- Peperoncino rosso q.b.
- Limone q.b.
- Passata di pomodoro q.b.
- Olio Extravergine d'oliva q.b.
- Brodo q.b.


Preparazione
- Lavate e pulite accuratamente tutti i pesci.
- Ponete l'olio in un tegame e fate cuocere le cozze finché non si apriranno. Scolatele filtrando e tenendo da parte il liquido che avranno rilasciato. Sgusciatele lasciandone qualcuna con il guscio per decorare il piatto.
- In una padella fate scaldare l'olio con uno spicchio d'aglio, aggiungete scampi e gamberi e fate cuocere per qualche minuto da entrambi i lati. Appena saranno cotti metteteli da parte.
- Nella padella (quella tipica per cucinare la paella) fate appassire la cipolla e il peperoncino, aggiungete i calamari, che avrete precedentemente tagliato, e fate cuocere per qualche minuto con la passata di pomodoro, versando il liquido delle cozze e il brodo.
- Quando il liquido inizia a bollire versate il riso continuando a bagnare. A metà cottura versate la paprika e lo zafferano. Quando mancheranno pochi minuti alla fine della cottura del riso aggiungete le cozze sgusciate.
- Appena il riso sarà cotto e il liquido completamente assorbito impiattate decorando con i crostacei e le cozze, che avevate tenuto da parte, e qualche fetta di limone.

Gambero Viola
Aristeus antennatus

Valori nutrizionali
Elevato contenuto proteico, basso apporto lipidico e calorico. Livelli di colesterolo piuttosto elevati, accompagnati tuttavia da un’elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena e da un basso livello di grassi saturi. Ottima fonte di fosforo, zinco, rame, iodio e selenio.
Energia (kcal)
82.00
Energia (kj)
344.00
Acqua (gr)
79.40
Proteine (gr)
17.90
Lipidi (gr)
1.10
Carboidrati (gr)
0.20
Omega-3
0.22
Colesterolo (mg)
139.00
Fosforo (mg)
Not Available
Crostaceo di medie dimensioni dal carapace robusto e munito di spine. È di colore rosso chiaro o roseo, con sfumature violacee.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da settembre a gennaio: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
3 cm L.C.
Qualità carni
Eccellenti
Carni squisite e molto apprezzate.
Presenza lische
Nulla
Uso in cucina
Bollito
Al vapore
In umido
Fritto
Al salto
Arrosto
Marinato
Crudo
Forno
Ricetta Difficile
Paella con frutti di mare
La più classica e intramontabile delle ricette spagnole si tinge dell'arancione degli scampi, un inno al mare e alla sangria.
Scopri