Pesce Gatto
Pesce gatto in umido
Ecco pronto il vostro pescegatto in umido, potete servirlo come secondo piatto, ma anche come piatto unico, accostato a della polenta.
Le bimboricette
Difficoltà
Ricetta Intermedia
Preparazione
60 minuti
Cottura
50 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 4 pesci gatto (1 kg.)
- ½ cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 1 bicchiere di passata di pomodoro
- Farina per infarinare i pesci q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.


Preparazione
- Pulite, squamate ed eviscerate i pesci (si consiglia di togliere anche le teste).
- Infarinate i pesci gatti su entrambi i lati e lasciateli riposare.
- Preparate le varie verdure: carote, aglio, cipolla e sedano. Lavate e mondate, tagliate minuziosamente, per poi lasciare a rosolare in un ampia casseruola con olio d'oliva, inserendo poi i pesci gatto infarinati, i quali dovranno esser lasciati anch'essi rosolare per pochi minuti, per poi esser bagnati con un bicchiere di vino bianco.
- Lasciate evaporare il contenuto liquido della casseruola, e aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere i pesci gatto ed i restanti ingredienti a fiamma lenta per circa un ora.
Fonte immagine piatto: www.originalitaly.it

Pesce Gatto
Ameiurus melas



Valori nutrizionali
Fonte di proteine, minerali, in particolare fosforo e selenio, e vitamine del gruppo B. Buon apporto di acidi grassi polinsaturi. Bassi i livelli di sodio e colesterolo.
Energia (kcal)
93.00
Energia (kj)
387.00
Acqua (gr)
79.80
Proteine (gr)
15.50
Lipidi (gr)
3.30
Carboidrati (gr)
0.20
Omega-3
0.42
Colesterolo (mg)
58.00
Fosforo (mg)
130.00
Pesce d'acqua dolce dal corpo massiccio e robusto, a sezione cilindrica nella parte anteriore, compresso in quella posteriore. La sua ampia bocca è dotata di quattro barbigli. Di colore scuro variabile da verde oliva a brunastro sul dorso, è più chiaro con sfumature giallastre sui fianchi e verso il ventre.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno come prodotto d'acquacoltura.
Acquacoltura
Lo trovi tutto l'anno di acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
ND
Qualità carni
Ottime
Carni particolari ma gustose, di colore bianco rosato. Simile all'anguilla per sapore e consistenza
Presenza lische
Bassa
Uso in cucina
Arrosto
Al forno
In umido
Fritto
Ricetta Intermedia
Risotto al pesce gatto
Un risotto molto delicato, piatto tipico della bassa mantovana.
Scopri
Ricetta Intermedia
Pesce gatto in umido
Ecco pronto il vostro pescegatto in umido, potete servirlo come secondo piatto, ma anche come piatto unico, accostato a della polenta.
Scopri