Luccio
Luccio ripieno al forno




- 1 kg di Luccio
- 2 uova
- 1 spicchio d'aglio
- 50 gr. di pane
- 1 bicchiere di latte
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Olio q.b.


-
Lavate il Luccio, asciugatelo, tagliatelo a pezzi, svisceratelo e diliscatelo.
-
Estraete la polpa del pesce e ponetela in un mixer con il pane ammorbidito, il latte, le uova, il sale, il pepe, il prezzemolo, l'olio e l'aglio. Frullate per qualche secondo.
-
Disponete bene il composto all'interno del pesce.
-
Preriscaldate il forno a 180°C. Ricomponete il Luccio con la testa, la coda e i pezzi della pancia ripieni, ponetelo in una teglia, irroratelo con un filo d'olio e cuocetelo per 30 minuti.
-
Trascorso il tempo di cottura ponete il pesce su un piatto da portata e servite caldo.


Valori nutrizionali
"Pesce d'acqua dolce di grandi dimensioni. Il luccio è caratterizzato da una testa piuttosto grande rispetto al corpo, di forma allungata e schiacciata e da una bocca a "becco d'anatra", con robusti e acuminati denti. La sua colorazione varia a seconda dell'habitat."