Il 90% delle specie ittiche dei nostri mari è minacciato dall'eccessiva pesca industriale. Esistono metodi di pesca e di allevamento che rispettano le specie, l'ambiente e gli ecosistemi.
Ma il loro futuro e quello dei nostri mari dipende anche dalle nostre scelte di consumo.

Virginijus Sinkevičius

Credo che possiamo contribuire a preservare la ricchezza del nostro oceano con i suoi tesori tangibili e nascosti aiutando i cittadini a comprenderne meglio l'importanza

Virginijus Sinkevičius

Commissario europeo per l'Ambiente, gli oceani e la pesca

News icon

Lo Sgombro o maccarello

UN OCCHIO SULLA SPECIE Lo sgombro (Scomber scombrus) fa parte della famiglia del pesce azzurro. Ha un corpo slanciato, fusiforme a sezione quasi…
Continua
logo sqn bagliore esterno

Acquacoltura
Sostenibile

La certificazione di livello europeo che garantisce sostenibilità e
rispetto della salute pubblica, del benessere delle specie
e dell'ambiente. La certificazione porta sulle

nostre tavole di prodotti di qualità controllata.

In pescheria, leggi l'etichetta

Tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno per un acquisto responsabile possiamo trovarle scritte nell’etichetta.
Conoscere queste informazioni è un nostro diritto.

Il prodotto sostenibile della settimana

Ogni settimana Hello Fish ti propone un acquisto sostenibile: un prodotto di stagione, non soggetto al rischio specie e fuori dal periodo di riproduzione.

Scopri
Salpa

Salpa

(Sarpa salpa)
Pesce

Pesce dal corpo mediamente allungato ricoperto di grosse squame. Testa ed occhi piccoli rapportati al corpo, muso corto. Colorazione grigio-azzurra sul dorso, più argentata sui fianchi e sul ventre. Il corpo è solcato da diverse strisce orizzontali dorate ed è presente una macchia nera alla base delle pinne pettorali.

Salpa
Salpa
(Sarpa salpa)

Pesce dal corpo mediamente allungato ricoperto di grosse squame. Testa ed occhi piccoli rapportati al corpo, muso corto. Colorazione grigio-azzurra sul dorso, più argentata sui fianchi e sul ventre. Il corpo è solcato da diverse strisce orizzontali dorate ed è presente una macchia nera alla base delle pinne pettorali.

Tipologia di pesca Attuabile Metodologie
Pesca professionale Palangari Reti a strascico e volanti
Piccola Pesca Artigianale Lenze Nasse e cestelli Reti da posta
Acquacoltura

Stagionalità di pesca

Mesi di riproduzione specie

Carni magre e digeribili ad elevato contenuto proteico e ridotto apporto calorico, povere di sodio e colesterolo, ricche di iodio e selenio. Fra gli acidi grassi si evidenzia una elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena.
Energia (kcal)
104.00
Energia (kj)
436.00
Acqua (gr)
77.30
Proteine (gr)
18.00
Lipidi (gr)
2.70
Carboidrati (gr)
2.00
Omega-3
1.04
Colesterolo (mg)
62.00
Fosforo (mg)
125.00

Mesi di acquisto consigliati

Pesca

La trovi tutto l'anno, in particolare da aprile a giugno. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da novembre a gennaio e il mese di giugno: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.

Acquacoltura

Rischio specie
Minor preoccupazione
Taglia minima
15 cm
Qualità carni
Discrete
Carni poco apprezzate, ricche di lische, dal sapore delicato.
Presenza lische
Alta
Uso in cucina
Al forno
Al vapore
Arrosto
Bollito
Forno
Fritto

Scopri le altre specie

Logo Hello Fish - Grande

 

Pescherie e ristoranti Hello Fish
L'impegno della trasparenza

La trasparenza
è valore

Cerca le pescherie e i ristoranti Hello Fish
e troverai operatori pronti a guidarti
in scelte d'acquisto responsabili
e sostenibili

Cerca gli operatori che hanno scelto di fare la differenza