Pesce San Pietro
San Pietro all'isolana
Il San Pietro è uno dei pesci migliori di tutto il Mediterraneo. In cucina è versatilissimo: si può fare bollito, alla griglia, al forno, ma una preparazione molto gradevole è proprio questa con le verdurine fresche.
Le bimboricette
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
40 minuti
Cottura
20 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 20 gr. di carote
- 80 gr. di cipolla
- 4 filetti di pesce San Pietro da ricavare da un pesce di almeno 1,4 kg.
- 100 gr. di funghi
- 50 gr. di olive nere
- 30 gr. di peperone verde
- 250 gr. di pomodori maturi
- 20 gr. di sedano
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.


Preparazione
- Sbucciate ed affettate le cipolle e allargatele sul fondo di una teglia unta che possa contenere i filetti di pesce affiancati.
- Su questo primo strato di cipolle fate un secondo di polpa di pomodoro (tenendo da parte un paio di pomodori), cospargete di sale e pepe ed infine adagiate sul tutto i filetti di pesce.
- Ungete con un cucchiaio di olio ed infornate.
- Intanto mondate, lavate e tritate finemente la carota, il sedano, la cipolla e i pomodori rimasti, il peperone, i funghi, il prezzemolo e le olive. Trascorso il tempo di cottura estraete la teglia dal forno e cospargete i filetti del trito appena preparato.
Fonte immagine: www.franke.com

Pesce San Pietro
Zeus faber



Valori nutrizionali
Carni magre e pregiate ad elevato contenuto proteico. Una porzione da 100 g fornisce la quantità giornaliera raccomandata di acidi grassi polinsaturi omega-3 EPA e DHA, è ricca di minerali e vitamine ed apporta poco sodio, grassi saturi e colesterolo.
Energia (kcal)
86.00
Energia (kj)
360.00
Acqua (gr)
78.70
Proteine (gr)
19.50
Lipidi (gr)
0.90
Carboidrati (gr)
0.00
Omega-3
0.20
Colesterolo (mg)
45.00
Fosforo (mg)
180.00
Pesce dal corpo ellissoidale, alto e molto schiacciato sui lati. Presenta bocca e occhi molto grandi e numerose spine e protuberanze lungo il corso della testa. Ha un colore di fondo biancastro, grigiastro o giallastro screziato di beige e di bruno. E' caratterizzato dalla presenza di una macchia scura a sfondo chiaro collocata centralmente sui fianchi.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da gennaio ad aprile. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da giugno ad ottobre: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Minor preoccupazione
Taglia minima
30 cm
Qualità carni
Eccellenti
Carni magre e delicate, molto pregiate
Presenza lische
Bassa
Uso in cucina
Al forno
In umido
Al salto
Fritto
Ricetta Facile
San Pietro all'isolana
Il San Pietro è uno dei pesci migliori di tutto il Mediterraneo. In cucina è versatilissimo: si può fare bollito, alla griglia, al forno, ma una…
Scopri