Polpo
P&P per l'insalata
L'insalata di polpo e patate è un secondo piatto di pesce ricco e sostanzioso dai sapori mediterranei.
Le bimboricette
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
1 ora e 30 minuti
Cottura
40 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 650 gr. di polpo
- 250 gr. di patate lesse
- 4 cl. d'olio extravergine d'oliva
- ½ limone
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 tazza di olive taggiasche denocciolate sott'olio
- 1 costa di sedano
- 2 foglie di alloro
- 1 cipolla bianca


Preparazione
- Lessate le patate in acqua salata ponendole a freddo e con la buccia per una ventina di minuti dalla presa di bollore.
- Pulite il polpo eliminando le interiora, gli occhi e il becco. Lavatelo bene sotto l'acqua corrente fredda e battetelo con un batticarne per renderlo tenero.
- Fate cuocere il polpo in una pentola piena d'acqua bollente salata dove avrete messo il sedano, la cipolla e l'alloro con il coperchio per almeno 40 minuti. Pungetelo con una forchetta per controllare che sia morbido al punto giusto altrimenti continuate la cottura, ma mai a fuoco aggressivo. Il polpo deve sobbollire. Se volete accorciare i tempi usate una pentola a pressione.
- Scolate e tagliate il polpo a pezzi. Sbucciate le patate lessate e tagliatele a dadini.
- Mescolate polpo e patate, condite il tutto con del sale, il succo del limone, l'olio, il prezzemolo tritato e, se i ragazzi lo sopportano, una spolverata di pepe.

Polpo
Octopus vulgaris



Valori nutrizionali
Carni molto magre, con un buon contenuto proteico, di poco inferiore a quello dei pesci, ed un apporto calorico molto ridotto. Una porzione da 100 g apporta la quantità giornaliera raccomandata di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena, minerali e vitamine, in particolare selenio, rame, zinco, fosforo, vitamina B6 e vitamina B12.
Energia (kcal)
57.00
Energia (kj)
238.00
Acqua (gr)
82.00
Proteine (gr)
10.60
Lipidi (gr)
1.00
Carboidrati (gr)
1.40
Omega-3
0.40
Colesterolo (mg)
72.00
Fosforo (mg)
189.00
Mollusco cefalopode ottopode, con corpo ovale a forma di sacco da cui partono otto tentacoli muniti di due file di ventose. La colorazione è cangiante e va dal grigio al giallo, con possibili macchie di vari colori quali il verde o alcune tonalità del rosso e del marrone.
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da settembre a febbraio. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da ottobre a gennaio: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
450 grammi
Qualità carni
Eccellenti
Carni molto gustose e apprezzate
Presenza lische
Nulla
Uso in cucina
Al forno
Arrosto
Bollito
In umido
Ricetta Facile
P&P per l'insalata
L'insalata di polpo e patate è un secondo piatto di pesce ricco e sostanzioso dai sapori mediterranei.
Scopri
Ricetta Facile
Insalata di polpo
Ecco un piatto supergustoso che piacerà moltissimo anche ai più piccoli.
Scopri
Ricetta Intermedia
Carpaccio di polpo
Il carpaccio di polpo è un piatto moto gustoso, leggero e dalla presentazione raffinata. Potete servirlo sia come antipasto che come secondo piatto.
Scopri