Pesce Sciabola
Involtini di pesce sciabola
Il pesce sciabola è, tra i pesci azzurri, uno dei più ricchi di sapori e di nutrienti “buoni” per la salute. E’ dunque giusto rivalutarlo. Dalla tradizione gastronomica della Sicilia arriva questa ricetta che mette insieme mare e orto.
Le bimboricette
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
50 minuti
Cottura
20 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 1kg. di pesce sciabola
- 250 gr. di spinaci
- 100 gr. di uva sultanina
- 40 gr. di pinoli
- 4 cucchiai di pan grattato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.

Preparazione
- In una ciotola unite agli spinaci che avrete precedentemente lavato e scottato in acqua acidulata l'uvetta, i pinoli e il pangrattato (tenendone da parte un cucchiaio), aggiungete un pizzico di sale e 4 cucchiai d'olio.
- Dal pesce sciabola ricavate quattro filetti e allargateli tenendo la pelle verso il basso, farcite con un quarto della farcia ciascuno.
- Arrotolate i filetti e formate degli involtini che fisserete con uno stuzzicadenti.
- Allargate sul piano di lavoro i filetti di sciabola, con la pelle rivolta verso il basso, e distribuite la farcia su ciascuno.
- Ora metteteli su una teglia ricoperta di carta forno, cospargete gli involtini con pangrattato e olio extravergine d'oliva, aggiustate di sale e pepe e infornate a 180 gradi per una ventina di minuti.
Fonte immagine: ricette.donnamoderna.com
Pesce Sciabola
Lepidopus caudatus

Valori nutrizionali
Specie caratterizzata da carni magre, dall’elevato contenuto in proteine di elevata qualità. La frazione lipidica è ricca di acidi grassi polinsaturi omega-3. Fra i minerali elevato è il contenuto in selenio e fosforo. Bassi i livelli di sodio, colesterolo e grassi saturi.
Energia (kcal)
90.00
Energia (kj)
377.00
Acqua (gr)
77.90
Proteine (gr)
19.50
Lipidi (gr)
1.30
Carboidrati (gr)
0.20
Omega-3
0.26
Colesterolo (mg)
43.00
Fosforo (mg)
190.00
Pesce azzurro dal corpo molto allungato, serpentiforme molto compresso ai lati, in sostanza nastriforme. Muso a punta, allungato con mascella inferiore più prominente. La sua colorazione è argentea chiara.
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da luglio ad ottobre. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da ottobre a marzo: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Minor preoccupazione
Taglia minima
ND
Qualità carni
Buone
Carni buone e magre
Presenza lische
Bassa
Uso in cucina
Al forno
Arrosto
Fritto
In umido
Marinato
Ricetta Facile
Involtini di pesce sciabola
Il pesce sciabola è, tra i pesci azzurri, uno dei più ricchi di sapori e di nutrienti “buoni” per la salute. E’ dunque giusto rivalutarlo. Dalla…
Scopri