Nasello o Merluzzo
Ci metto il nasello
Una ricetta facile e adatta ai bambini.
Le bimboricette
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
30 minuti
Cottura
20 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 320 gr. di filetti di nasello
- 2 pomodori pelati
- Basilico q.b.
- 50 gr. di olive nere denocciolate
- 30 gr. pane grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione
- Controllate i filetti, levate le lische e lavateli. Egualmente mondate dai semi i pomodori e tagliateli a pezzetti.
- Mettete pomodori, basilico e olive denocciolate nel mixer.
- Scaldate il forno a 200°, accomodate in una pirofila i filetti di nasello coperti dal composto di olive, pomodoro e basilico.
- Spolverizzate con un po’ di pan grattato e cuocete per circa 20 minuti ungendo leggermente con olio extravergine d’oliva.
- A cottura avvenuta spegnete e lasciate riposare per qualche minuto.
- Serviteli con delle focaccine all’olio extravergine. Sarà una festa!
Segnalato da Carlo Cambi
Nasello o Merluzzo
Merluccius merluccius

Valori nutrizionali
Carni bianche, magre, delicate e molto digeribili, dal ridotto apporto calorico, ricche di proteine ad elevato valore biologico, minerali (in particolare fosforo, iodio e selenio) e vitamine (in particolare la B12). Fra gli acidi grassi si evidenzia un’ elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena. Bassi i livelli di sodio e colesterolo.
Energia (kcal)
71.00
Energia (kj)
296.00
Acqua (gr)
81.50
Proteine (gr)
17.00
Lipidi (gr)
0.30
Carboidrati (gr)
0.00
Omega-3
0.11
Colesterolo (mg)
50.00
Fosforo (mg)
194.00
Pesce dal corpo allungato e arrotondato nella parte anteriore. Presenta una bocca grande con mandibola prominente e denti aguzzi su due-tre serie. La sua colorazione è grigio-acciao sul dorso, argentea lungo i fianchi e bianca sul ventre.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da marzo a luglio. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da giugno ad ottobre: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Quasi minacciata
Taglia minima
20 cm
Qualità carni
Eccellenti
Specie pregiata, con carni magre e delicate
Presenza lische
Bassa
Uso in cucina
Arrosto
Al forno
In umido
Bollito
Al vapore
Fritto
Al salto
Ricetta Facile
Bocconi di nasello primavera
Una ricetta di pesce con verdure che accontenterà anche i più piccoli.
Scopri
Ricetta Facile
Rigatoni orto e nasello
Una ricetta facile dal sapore fresco, adatta anche ai bambini.
Scopri
Ricetta Facile
Merluzzo alla bretone
Gratinato in forno e insaporito, il merluzzo in questa versione alla bretone è davvero goloso.
Scopri