Calamaretto
Anelli di calamari in padella
Ecco una ricettina sfiziosa che farà contenti i bambini. E magari serve anche a far loro mangiare le verdure. E’ leggera nutriente e molto colorata.
Le bimboricette
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
1 ora e 30 minuti
Cottura
20 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 500 gr. di calamari
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 30 gr. di burro di primo affioramento
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
- 1 patata
- 2 cipolline
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 2 pomodorini da salsa
- 300 gr. di pisellini


Preparazione
- Preparate un brodo vegetale con una carota, una cipollina, il sedano, la patata e due pomodorini.
- Quando è pronto pulite i calamari e tagliateli a rondelle. In una padella fate imbiondire in Evo e nel burro la cipollina, tagliate a rondelle le carotine e aggiungetele in padella ai piselli che fate saltare insieme alla cipolla.
- Dopo un paio di minuti aggiungete i calamari e bagnate col brodo vegetale portando a cottura i calamari, i piselli e la carotina.
- Aggiustate di sale e servite aggiungendo il trito di prezzemolo se piace.

Calamaretto
Alloteuthis media


Valori nutrizionali
"Carni magre e con un buon contenuto proteico, al pari degli altri cefalopodi. Nonostante il ridotto tenore lipidico, una normale porzione è in grado di apportare la quantità media giornaliera raccomandata di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena. Elevato è il contenuto di colesterolo, cui si accompagna tuttavia un basso contenuto di grassi saturi. Fonte di minerali (in particolare selenio, rame, zinco, fosforo) e vitamine (in particolare B6 e B12)."
Energia (kcal)
68.00
Energia (kj)
285.00
Acqua (gr)
80.00
Proteine (gr)
12.60
Lipidi (gr)
1.70
Carboidrati (gr)
0.60
Omega-3
0.40
Colesterolo (mg)
225.00
Fosforo (mg)
189.00
Mollusco cefalopode di piccole dimensioni caratterizzato dalla presenza di dieci tentacoli, di cui due più lunghi. Il calamaretto è riconoscibile per la presenza di una punta sul vertice del mantello.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da ottobre a gennaio. In questi mesi l'acquisto è sostenibile perché la specie si riproduce tutto l'anno.
Acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
ND
Qualità carni
Eccellenti
Carni magre, delicate e gustose.
Presenza lische
Nulla
Uso in cucina
Fritto
In umido
Forno
Crudo
Ricetta Facile
Anelli di calamari in padella
Ecco una ricettina sfiziosa che farà contenti i bambini. E magari serve anche a far loro mangiare le verdure. E’ leggera nutriente e molto colorata.
Scopri