Scampo
Scampi e asparagi in padella
Una ricetta con gli scampi semplice, veloce e gustosa.
I secondi
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
20 minuti
Cottura
10 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- Scampi
- Asparagi q.b.
- Olio q.b.
- Aglio rosa q.b.
- Peperoncino q.b.
- Vino bianco q.b.
- Sale grosso q.b.


Preparazione
- Lavate velocemente gli scampi, preferendo una incisione sul carapace per agevolare l'apertura; lasciate scolare.
- Nella padella fate andare olio, due spicchi di aglio rosa aperti per il lungo, qualche frammento di peperoncino, poi aggiungete le lamelle di gamba d'asparago.
- Saltate con un mezzo bicchiere di vino bianco e sale grosso marino, prediligendo quello delle saline di Cervia. Vedrete il vapor salire, aggiungiete gli scampi e alzate la fiamma a vampe.
- Due minuti di calore, poi aggiungiete le punte degli asparagi a crudo, tagliate per il lungo a coltello e possibilmente molto sottili; olio extra vergine; pepe nero pestato al momento.
Fonte ricetta e immagine: www.cucchiaio.it
Scampo
Nephrops norvegicus

Valori nutrizionali
Buon contenuto proteico, basso apporto lipidico e calorico. Livelli di colesterolo piuttosto elevati, accompagnati tuttavia da una elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena e da un basso livello di saturi. Ottima fonte di fosforo, zinco, rame, iodio, selenio, e vitamine del gruppo B.
Energia (kcal)
83.00
Energia (kj)
349.00
Acqua (gr)
78.90
Proteine (gr)
18.10
Lipidi (gr)
1.00
Carboidrati (gr)
0.50
Omega-3
0.22
Colesterolo (mg)
114.00
Fosforo (mg)
230.00
Crostaceo dal corpo allungato e tubolare, ricoperto da un robusto carapace. Possiede lunghe antenne ed il primo paio di pereiopodi muniti di due robuste chele. È di colorazione rosa con sfumature aranciate piu' o meno marcate.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da marzo a giugno. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da febbraio a maggio: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
2 cm L.C.
Qualità carni
Eccellenti
Carni molto pregiate, delicate e gustose
Presenza lische
Nulla
Uso in cucina
Arrosto
Al forno
In umido
Fritto
Al vapore
Bollito
Marinato
Crudo
Ricetta Facile
Scampi e asparagi in padella
Una ricetta con gli scampi semplice, veloce e gustosa.
Scopri