Fasolaro
Fasolari su salsa vegetariana
I fasolari hanno una carne gustosa e saporita e si prestano a diverse ricette, qui vi consigliamo di abbinare questi molluschi a una salsa vegetariana.
I secondi
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
20 minuti
Cottura
15 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 800 gr. di fasolari
- 1 peperone giallo
- 4 pomodori medi
- 12 pomodorini ciliegino
- 1 mazzetto di rucola
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 cipollotto rosso
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino in polvere q.b.


Preparazione
- Lavate i fasolari e trasferiteli in un tegame per farli schiudere a fuoco medio.
- Raccogliete l’acqua rilasciata dai frutti di mare e filtratela con un colino a maglia fine, aggiungendo, se è il caso, un foglietto di carta da cucina per non far passare la sabbia.
- In una ciotola capiente, versate il peperone, il pomodoro, la rucola, i capperi, la cipolla, un filo d’olio, un pizzico di peperoncino e sale. Frullate con un minipimer fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea.
- In una padella oleata con un pizzico di sale, a fuoco basso, scottate i pomodorini fino a quando inizieranno ad appassirsi.
- Profumate il fondo del piatto di servizio con uno spicchio d’aglio, dopo qualche minuto, versate la salsa di verdure e adagiate su di essa i fasolari che guarnirete con un filo d’olio e i pomodorini scottati.
Fonte ricetta e immagine: www.frescopesce.it

Fasolaro
Callista chione

Valori nutrizionali
Valori nutrizionali tipici dei molluschi bivalvi e soggetti a variazioni stagionali. Buon contenuto proteico, ridotto tenore lipidico ed apporto calorico. Elevato l’apporto di minerali.
Energia (kcal)
70.00
Energia (kj)
295.00
Acqua (gr)
80.60
Proteine (gr)
9.00
Lipidi (gr)
0.92
Carboidrati (gr)
6.50
Omega-3
0.13
Colesterolo (mg)
51.00
Fosforo (mg)
Not Available
Mollusco bivalve di forma ovale. Presenta una conchiglia liscia e spessa, con sottili striature. La colorazione esterna è bruno-rossastra.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da settembre a gennaio: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
6 cm
Qualità carni
Ottime
Carni gustose e saporite, ma non molto tenere
Presenza lische
Nulla
Uso in cucina
Forno
In umido
Crudo
Ricetta Facile
Fasolari su salsa vegetariana
I fasolari hanno una carne gustosa e saporita e si prestano a diverse ricette, qui vi consigliamo di abbinare questi molluschi a una salsa…
Scopri