Cefalo o Verzelata
Cefalo o Verzelata con pomodori ed erbe
Una preparazione stuzzicante, quasi un finger food, con un gusto croccante da innaffiare col succo di limone fresco.
I secondi
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
20 minuti
Cottura
30 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 10-12 cefali o verzelate
- 2 spicchi d'aglio sbucciati
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato finemente
- 500 gr. di pomodori maturi pelati, privati dei semi e tagliati a pezzetti
- Sale marino e pepe nero appena macinato q.b.
- 45 ml di vino bianco secco
- 10 piccole foglie di basilico tritate finemente
- 1 limone


Preparazione
- Fate un soffritto tritando finemente l'aglio, il sedano e il prezzemolo. Scaldate l'olio in una padella abbastanza grande da contenere il pesce e fate rosolare il soffritto dolcemente per circa 5 minuti, mescolando regolarmente.
- Aggiungete i pomodori, aggiustate di sale e pepe e cuocete a fuoco lento per altri 10 minuti per permettere alla salsa di addensarsi.
- Asciugate i cefali con carta assorbente da cucina e adagiateli nella salsa di pomodoro.
- Sfumate con il vino bianco e cuocete dolcemente per altri 10 minuti versando di tanto in tanto quanto più sugo possibile sopra il pesce. Servite con una generosa spolverata di basilico tritato e una spruzzata di limone fresco.

Cefalo o Verzelata
Liza saliens

Valori nutrizionali
Ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico ed acidi grassi polinsaturi. Buon apporto di minerali e vitamine, in particolare fosforo, selenio e vitamine del gruppo B. Basso il tenore in sodio.
Energia (kcal)
109.00
Energia (kj)
458.00
Acqua (gr)
76.00
Proteine (gr)
18.40
Lipidi (gr)
3.70
Carboidrati (gr)
0.50
Omega-3
0.40
Colesterolo (mg)
Not Available
Fosforo (mg)
220.00
Pesce dal corpo affusolato, testa conica e muso appuntito. È di un colore grigio scuro argenteo che, sul ventre, sfuma sino al bianco. Come il cefalo lotregano presenta una macchia dorata, ma il suo muso è più appuntito.
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da aprile a giugno e da ottobre a dicembre. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da ottobre a febbraio: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Lo trovi tutto l'anno di acquacoltura
Rischio specie
Minor preoccupazione
Taglia minima
16 cm
Qualità carni
Ottime
Carni sode e saporite. La loro qualità dipende molto dalla stagione e dal luogo di pesca
Presenza lische
Bassa
Uso in cucina
Affumicato
Arrosto
Forno
Fritto
Ricetta Facile
Cefalo o Verzelata con pomodori ed erbe
Una preparazione stuzzicante, quasi un finger food, con un gusto croccante da innaffiare col succo di limone fresco.
Scopri
Ricetta Facile
Cefali alla marinara
Leggermente piccanti, grazie al tabasco, ma dai profumi del Belpaese e del mare. Semplici e gustosi!
Scopri