Aragosta
Aragosta bollita
L'aragosta bollita è una preparazione semplice che lascia intatto il sapore delicatissimo dell'aragosta. Pochi passaggi per esaltare le carni gustosissime di questa preziosa specie.
I secondi
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
30 minuti
Cottura
12 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 2 aragoste da 500 gr. circa ciascuna
- 3 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 1 limone
- Sale q.b.
Preparazione
- Portate a ebollizione in una pentola abbondante acqua salata e immergetevi le aragoste tenendole per la coda. Lasciatele cuocere per circa 12 minuti e fatele raffreddare nell'acqua di cottura, quindi scolatele e staccate la testa dalla coda con un movimento rotatorio.
- Tagliate ogni carapace in corrispondenza della zona ventrale, apritelo, estraete la polpa e privatela del filo intestinale nero; affettatela e disponetela direttamente sopra un piatto di portata.
- Versate l'olio in una ciotola, unite una presa di sale ed emulsionate con il succo di limone; versate il condimento sulle fettine di aragosta e lasciate riposare la preparazione in luogo fresco prima di servirla in tavola, decorata a piacere.
Fonte ricetta e immagine: www.buonissimo.org
Aragosta
Palinurus elephas

Valori nutrizionali
Buon contenuto proteico, basso apporto lipidico e calorico. Elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena. Ottima fonte di fosforo, rame, zinco, iodio, selenio e vitamine del gruppo B, in particolare vitamina B12.
Energia (kcal)
85.00
Energia (kj)
356.00
Acqua (gr)
78.10
Proteine (gr)
16.00
Lipidi (gr)
1.90
Carboidrati (gr)
1.00
Omega-3
0.69
Colesterolo (mg)
70.00
Fosforo (mg)
280.00
Crostaceo di colore bruno rossastro o violaceo con macchie chiare sul corpo. Di taglia medio-grande, è caratterizzata dalla presenza di due antenne più lunghe del corpo. Rispetto all'astice è priva di chele.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
La trovi da aprile ad agosto e da ottobre a dicembre. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da aprile a maggio: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
9 cm L.C.
Qualità carni
Eccellenti
Carni eccellenti, delicate e dolci
Presenza lische
Nulla
Uso in cucina
Bollito
Marinato
In umido
Arrosto
Crudo
Ricetta Facile
Aragosta bollita
L'aragosta bollita è una preparazione semplice che lascia intatto il sapore delicatissimo dell'aragosta. Pochi passaggi per esaltare le carni…
Scopri